locandina Smart Global Defence Callable after 7 years Zero Coupon

Smart Global Defence Callable after 7 years Zero Coupon: analisi completa del nuovo fondo Fineco AM

Ultimo aggiornamento:

In un contesto di mercato ancora incerto, dominato da tassi elevati, rischio geopolitico e inflazione persistente, cresce l’interesse degli investitori per soluzioni che coniughino protezione del capitale e visibilità sui rendimenti futuri. In questo scenario si inserisce un nuovo prodotto di Fineco Asset Management: il Smart Global Defence Callable after 7 years Zero Coupon ( codice ISIN: IE000RB61451 ).

Ma come funziona davvero questo fondo? È adatto al tuo profilo di rischio? Quali sono i reali vantaggi (e svantaggi) di questa struttura? Lo analizziamo nel dettaglio, con il linguaggio chiaro e indipendente che contraddistingue sfadvisor.it.

Cos’è il fondo Smart Global Defence Callable after 7 years Zero Coupon

Smart Global Defence Callable after 7 years Zero Coupon Fineco AM Fund è un fondo a gestione attiva che mira alla protezione del capitale e a un rendimento annuo obiettivo del 4%, calcolato su base semplice, per una durata massima di 12 anni.

È un fondo classificato SFDR Articolo 6, con NAV iniziale pari a 67,57, e scadenza naturale fissata al 18 settembre 2037. Tuttavia, presenta una struttura callable: a partire dal 7° anno, il gestore ha la facoltà di richiamare anticipatamente il capitale, rimborsando al valore corrispondente all’apprezzamento maturato nel tempo.

Il rendimento non viene distribuito annualmente, ma capitalizzato all’interno del fondo (da qui il termine “Zero Coupon”) fino al disinvestimento, con fiscalità differita.

desktop2 TYRVEWF 1
Vuoi proteggere il tuo patrimonio e vederlo crescere in modo significativo?
Per prendersi cura di un patrimonio importante non basta una semplice banca, servono competenze e professionalità di eccellenza.

Come funziona: la meccanica del pull-to-par

Il cuore della strategia si basa sull’effetto pull-to-par, un concetto tipico degli investimenti obbligazionari: acquistare strumenti sotto la pari e mantenerli fino a scadenza, sfruttando la naturale tendenza del loro prezzo a convergere verso il valore nominale.

Il fondo investe in un mix prudente di:

  • Titoli di Stato italiani (BTP);

  • Credit Default Swap (CDS) su grandi istituzioni finanziarie italiane come Unicredit, Intesa Sanpaolo e Mediobanca, con leva massima del 30%.

La combinazione di questi strumenti permette al fondo di capitalizzare progressivamente fino a raggiungere un valore pari a 100 alla scadenza, generando così un rendimento lordo complessivo del 48% in 12 anni, pari a circa +4% annuo.

Opzione di rimborso anticipato (Callability)

Una caratteristica chiave del fondo Smart Global Defence Callable after 7 years Zero Coupon è la possibilità di rimborso anticipato a discrezione del gestore a partire dal 7° anno (15 settembre 2032). Questo significa che, in base all’andamento di mercato e al valore NAV raggiunto, il fondo potrebbe essere richiamato anticipatamente e il capitale rimborsato con un guadagno già consolidato.

Ecco le date e i NAV previsti in caso di call:

  • 2032 (anno 7): NAV 86,47

  • 2033: NAV 89,16

  • 2034: NAV 91,91

  • 2035: NAV 94,60

  • 2036: NAV 97,29

  • 2037 (scadenza): NAV 100

Se, ad esempio, il fondo viene richiamato nel 2032, l’investitore realizza comunque un rendimento annuo del 4% per 7 anni, coerente con l’obiettivo di lungo periodo.

Meccanismo Pull to Par

A chi è rivolto

Il fondo Smart Global Defence Callable after 7 years Zero Coupon è pensato per un investitore:

  • Prudente, che desidera preservare il capitale e avere un rendimento predefinito nel tempo;

  • Che non necessita di cedole annuali, ma è orientato alla capitalizzazione;

  • Che può mantenere l’investimento per almeno 7 anni (e preferibilmente fino a 12);

  • Con una tolleranza al rischio medio-bassa (livello 3 su 7 dell’indicatore sintetico).

È particolarmente adatto a chi sta pianificando:

  • l’investimento di un capitale in ottica educazione dei figli o acquisto casa;

  • la gestione di liquidità in uscita da strumenti garantiti in scadenza;

  • la diversificazione di un portafoglio obbligazionario in ottica difensiva.

Vantaggi del fondo Smart Global Defence Callable after 7 years Zero Coupon

1. Visibilità sul rendimento futuro
Grazie alla struttura a NAV sotto la pari e all’effetto pull-to-par, l’investitore ha una chiara idea del rendimento potenziale nel tempo: +48% in 12 anni o +4% annuo, anche in caso di call.

2. Protezione del capitale a scadenza
La strategia mira a rimborsare il 100% del capitale investito alla scadenza, sfruttando la qualità creditizia degli asset sottostanti. Attenzione: non è garantito, ma è un obiettivo di gestione esplicito.

3. Nessuna cedola, fiscalità differita
Essendo un fondo zero coupon, non si incassa nulla durante il periodo di investimento. Tuttavia, questo significa anche nessuna tassazione annuale, con effetto positivo sulla pianificazione fiscale.

4. Flessibilità di uscita anticipata
La callability consente un’uscita anticipata dal 7° anno in poi, offrendo la possibilità di monetizzare i guadagni già maturati, senza aspettare la scadenza naturale.

5. Rischio contenuto
Con un indicatore sintetico di rischio pari a 3 su 7, si posiziona tra i prodotti a bassa volatilità, pur offrendo un rendimento potenzialmente interessante.

Svantaggi e rischi da considerare

1. Nessuna garanzia di capitale o rendimento
Nonostante l’obiettivo dichiarato di protezione del capitale, il fondo non è garantito. Esiste il rischio che la controparte finanziaria non adempia agli obblighi (rischio di insolvenza).

2. Assenza di liquidità intermedia
L’investitore non percepisce alcuna cedola durante la vita del fondo. Questo può essere un limite per chi cerca entrate periodiche.

3. Durata elevata dell’investimento
12 anni sono lunghi. Anche se c’è l’opzione call, è comunque richiesto un orizzonte temporale di lungo periodo e una buona capacità di rimanere investiti.

4. Complessità strutturale
L’impiego di CDS e leva finanziaria può non essere immediatamente comprensibile per tutti. È importante affidarsi a un consulente per valutare il reale profilo di rischio.

Confronto con altri prodotti simili

Rispetto ad altri fondi difensivi (come i classici target maturity o i bond step-up), il Smart Global Defence Callable after 7 years Zero Coupon si distingue per:

  • Struttura a NAV sotto la pari, che amplifica il rendimento grazie all’effetto pull-to-par;

  • Rendimento annuo fisso obiettivo, più leggibile rispetto a fondi a distribuzione variabile;

  • Fiscalità differita, elemento sempre più strategico in un’ottica di pianificazione.

caratteristiche Smart Global Defence Callable after 7 years Zero Coupon
caratteristiche Smart Global Defence Callable after 7 years Zero Coupon dallla brochure ufficiale

Conclusioni: conviene investire?

Il fondo Smart Global Defence Callable after 7 years Zero Coupon rappresenta una soluzione interessante per chi cerca una strategia difensiva, orientata alla conservazione del capitale e con un rendimento potenziale certo, seppur non garantito.

La vera forza del fondo sta nella combinazione tra NAV sotto la pari, pull-to-par e fiscalità differita, che lo rendono un’opportunità concreta in uno scenario di mercato incerto.

👉 Tuttavia, come sempre, la decisione va contestualizzata: il prodotto è valido, ma non per tutti. Se hai bisogno di capire se è coerente con i tuoi obiettivi e il tuo portafoglio, rivolgiti a un consulente finanziario preparato, indipendente e trasparente.

Disclaimer: Le informazioni contenute in questo articolo sono a scopo informativo e potrebbero contenere imprecisioni o essere soggette a variazioni nel tempo. Prima di effettuare qualsiasi investimento, è essenziale consultare la documentazione ufficiale fornita dalla banca o dall’ente finanziario di riferimento per ottenere informazioni aggiornate e complete sulle condizioni del prodotto.

Questo articolo non è da intendersi come raccomandazione personalizzata o consulenza in materia di investimenti. Si invita i lettori a confrontarsi con un Consulente Finanziario prima di investire

Condividi:

Autore:

Alessandro Sorvillo Foto Profilo Consulente Finanziario
Alessandro Sorvillo

Consulente Finanziario & Private Banker

Da oltre 10 anni facciamo crescere i patrimoni dei nostri clienti
Prenota subito un contatto gratuito e scopri come far crescere il tuo!
Risora gratis per te!
5 consigli del consulente finanziario per migliorare i tuoi investimenti!

Scopri 5 consigli fondamentali che gli investitori non conoscono e  migliora i tuoi investimenti per portarli al massimo livello!

Ultimi articoli dal nostro BLOG finanziario

Richiedi subito maggiori informazioni!

Io ed il mio team di Private Banking esperti siamo a tua disposizione per supportarti nelle tue scelte di investimento su questo e tutti gli altri servizi di investimento, per far crescere il tuo patrimonio in linea con i tuoi obiettivi.

Invia subito una richiesta, gratuitamente e senza impegno!

Dazi e Trump
Mercati Finanziari & Dazi – la mia newsletter

Ripropongo anche sul mio blog la newsletter inviata oggi ai miei clienti Gentile , dopo le ultime novità sui mercati, condivido con te questa newsletter per fare il punto della situazione e darti informazioni utili a capire come agire in questo contesto. La mail è lunga ma vale la pena dargli

Leggi Tutto »

Alessandro Sorvillo è un Consulente Finanziario abilitato all’offerta fuori sede con delibera Consob n°604 del 18/09/2014

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le informazioni contenute nel presente sito internet, curate da Alessandro Sorvillo, non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate, adatte al cliente, di eseguire una o più operazioni relative a un determinato strumento finanziario nè ricerca in materia di investimenti. Prima di usufruire del servizio di consulenza in materia di investimenti e/o di effettuare qualsiasi operazione di investimento è necessario che il cliente sottoscriva l’apposito Contratto e consulti la Documentazione di Offerta relativa ai prodotti/servizi disponibile sul sito internet e presso gli uffici dei Consulenti Finanziari abilitati all’offerta fuori sede della Banca.

Alessandro Sorvillo - Consulente Finanziario