Smart Coupon Defence 95 Fineco locandina

Smart Coupon Defence 95 Fineco: il fondo che unisce stabilità, cedole e protezione del capitale

Ultimo aggiornamento:

Nel panorama attuale degli investimenti, sempre più incerto e influenzato da dinamiche macroeconomiche globali, la domanda di soluzioni in grado di offrire protezione del capitale e rendimenti periodici regolari è in forte crescita. Il fondo Smart Coupon Defence 95 Fineco nasce per rispondere esattamente a questa esigenza: garantire stabilità, offrire cedole semestrali e proteggere la maggior parte del capitale investito alla scadenza.

In questo articolo scopriremo insieme come funziona il fondo, quali sono le sue caratteristiche principali, i vantaggi e le criticità da considerare, per aiutarti a capire se può essere la soluzione adatta al tuo portafoglio. L’obiettivo è fornirti tutte le informazioni necessarie per un’analisi consapevole, partendo dalla struttura tecnica fino agli scenari di rendimento attesi.

Cos'è il fondo Smart Coupon Defence 95 Fineco

Lo Smart Coupon Defence 95 Fineco AM Fund è un comparto a gestione attiva lanciato da Fineco Asset Management D.A.C., appartenente al gruppo FinecoBank. Il fondo è domiciliato in Irlanda e rispetta i requisiti UCITS, offrendo dunque elevati standard di trasparenza e regolamentazione.

Ha una durata definita di 5 anni, con sottoscrizioni aperte dal 21 maggio al 1 luglio 2025 e scadenza prevista al 12 luglio 2030. La sua strategia si basa su tre pilastri fondamentali:

  • Cedola minima fissa dello 0,5% ogni sei mesi

  • Cedola aggiuntiva dell’1,8% semestrale legata all’andamento dell’indice EURO STOXX Select Dividend 30

  • Protezione del 95% del capitale investito a scadenza

L’obiettivo è quindi combinare una componente obbligazionaria sicura, una leva contenuta su strumenti creditizi e una partecipazione indiretta al mercato azionario europeo con un filtro di qualità.

desktop2 TYRVEWF 1
Vuoi proteggere il tuo patrimonio e vederlo crescere in modo significativo?
Per prendersi cura di un patrimonio importante non basta una semplice banca, servono competenze e professionalità di eccellenza.

Come funziona il fondo

La logica alla base di Smart Coupon Defence 95 Fineco è quella di combinare componenti obbligazionarie tradizionali con un’esposizione a strumenti derivati e al mercato azionario tramite un indice selezionato. Questa strategia consente di stabilizzare i flussi cedolari e, al tempo stesso, di puntare a un rendimento extra legato all’andamento dei mercati.

Struttura del portafoglio

  • 100% investito in BTP (titoli di Stato italiani) per garantire flussi cedolari regolari

  • Esposizione a leva (30%) tramite CDS su istituti finanziari italiani (come Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco BPM), con livello di seniority “senior unsecured”

  • Collegamento con l’indice EURO STOXX Select Dividend 30, che rappresenta le 30 società dell’Eurozona con i più alti rendimenti da dividendo

Questa struttura permette di creare una base solida e, al tempo stesso, di generare esposizione indiretta al mercato azionario, senza acquistarne direttamente le azioni.

Meccanismo delle cedole

Ogni semestre, l’investitore di Smart Coupon Defence 95 Fineco percepisce:

  • 0,5% garantito (salvo insolvenze dei titoli in portafoglio)

  • 1,8% extra se l’indice EURO STOXX Select Dividend 30 è pari o superiore al livello iniziale (strike price)

Il potenziale massimo è quindi 2,3% semestrale, ossia 4,6% annualizzato al lordo della fiscalità. In un contesto di tassi bassi o incerti, una simile struttura può rappresentare una valida alternativa ai classici fondi obbligazionari puri.

Meccanismo cedole Smart Coupon Defence 95 Fineco
Meccanismo cedole Smart Coupon Defence 95 Fineco da brochure ufficiale

Caratteristiche principali

CaratteristicaValore
ISINIE0007QR0IY7
Durata5 anni (fino al 12 luglio 2030)
SottoscrizioneDal 21 maggio al 1 luglio 2025
Cedola minima0,5% semestrale (fissa)
Cedola condizionata1,8% semestrale se indice ≥ valore iniziale
Protezione capitale95% a scadenza
Categoria SFDRArticolo 6
Rischio sintetico (SRI)Classe 3/7 (medio-bassa)

Questi elementi rendono il fondo interessante per chi cerca una combinazione tra obbligazionario e rendimento azionario, mantenendo un livello di rischio contenuto.

Vantaggi del fondo Smart Coupon Defence 95 Fineco

1. Cedola minima fissa

Anche nei momenti di volatilità dei mercati, il fondo mira a distribuire il 0,5% ogni sei mesi, una caratteristica molto apprezzata da chi cerca una rendita periodica costante. Questo elemento è particolarmente utile in ottica di pianificazione finanziaria, per esempio per integrare il reddito da pensione.

2. Potenziale extra rendimento

In presenza di mercati azionari positivi, l’indice di riferimento può generare la cedola aggiuntiva dell’1,8%, portando il rendimento potenziale complessivo al 2,3% semestrale. Questa componente è particolarmente interessante perché sfrutta il potenziale di crescita delle blue chip europee, note per la loro solidità e capacità di generare dividendi.

3. Protezione del capitale al 95%

Alla scadenza, Smart Coupon Defence 95 Fineco restituisce almeno il 95% del capitale investito, una garanzia psicologica importante in fasi di mercato turbolente. Si tratta di una protezione implicita, non garantita, ma strutturata attraverso la composizione del portafoglio.

4. Accesso al mercato azionario in modo filtrato

Esporsi a un indice azionario selezionato come l’EURO STOXX Select Dividend 30 consente di intercettare le blue chip europee più solide e redditizie. Queste aziende, selezionate anche per regolarità dei dividendi e liquidità, offrono un’esposizione più prudente rispetto agli indici azionari generici.

5. Diversificazione intelligente

Grazie alla combinazione tra BTP, CDS bancari e azionario selezionato, il fondo riesce a bilanciare i rischi e offrire una diversificazione intelligente, anche per chi ha già esposizione al mercato obbligazionario o azionario puro.

funzionamento Smart Coupon Defence 95 Fineco dalla brochure ufficiale
funzionamento Smart Coupon Defence 95 Fineco dalla brochure ufficiale

Rischi e considerazioni

Come ogni strumento finanziario, anche Smart Coupon Defence 95 Fineco presenta alcuni elementi da valutare attentamente:

1. Nessuna garanzia assoluta

Il fondo non è garantito. La restituzione del 95% a scadenza è legata alla solidità delle controparti (derivati, CDS, emittenti obbligazionari). In caso di eventi estremi, il capitale potrebbe subire perdite.

2. Cedola condizionata

Il coupon del 2,3% si ottiene solo se l’indice non scende rispetto al valore iniziale. In caso contrario, si percepirà solo lo 0,5%. In scenari ribassisti prolungati, ciò può incidere sensibilmente sul rendimento.

3. Rischio emittente

Il portafoglio è concentrato su titoli italiani e CDS su istituti bancari: un’eventuale crisi sistemica in Italia potrebbe impattare sul fondo. Questo va considerato nel contesto di una corretta asset allocation.

4. Durata vincolante

La durata di 5 anni implica che l’investimento vada valutato con orizzonte temporale coerente, evitando disinvestimenti anticipati. L’uscita anticipata potrebbe comportare perdite o mancate cedole.

5. Impatto fiscale

Le cedole percepite sono soggette a tassazione. È opportuno valutare l’effettivo rendimento netto, soprattutto in presenza di altri redditi finanziari che influenzano la fiscalità personale.

Per chi è pensato?

Il fondo Smart Coupon Defence 95 Fineco si rivolge principalmente a:

  • Risparmiatori con propensione medio-bassa al rischio

  • Investitori che cercano una rendita semestrale prevedibile

  • Chi desidera protezione parziale del capitale ma con una componente azionaria filtrata

  • Coloro che vogliono diversificare rispetto a BTP e conti deposito

Non è pensato per:

  • Chi cerca rendimento massimo e accetta alta volatilità

  • Investitori con orizzonti brevi

  • Chi ha già ampia esposizione a BTP o banche italiane

  • Chi non è disposto a vincolare il capitale per 5 anni

Confronto con altre soluzioni simili

Rispetto ad altri fondi a cedola, lo Smart Coupon Defence 95 Fineco si distingue per:

  • Cedola minima costante, indipendente dal mercato

  • Meccanismo di protezione al 95%, non sempre presente in fondi simili

  • Utilizzo di CDS per rafforzare la componente obbligazionaria, strategia poco comune ma efficace

  • Benchmark implicito (EURO STOXX Select Dividend 30) che permette una selezione più qualitativa del comparto azionario

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Lo Smart Coupon Defence 95 Fineco AM Fund rappresenta una soluzione interessante per chi desidera una strategia equilibrata tra rendimento, stabilità e protezione. In un contesto di tassi incerti e mercati volatili, l’idea di ricevere cedole regolari con una difesa del capitale al 95% è senza dubbio un elemento distintivo.

È uno strumento che si adatta bene a investitori prudenti ma non rinunciatari, che vogliono partecipare al potenziale del mercato azionario senza accettare la sua piena volatilità.

Come sempre, la decisione di investimento va fatta in base al proprio profilo di rischio, agli obiettivi personali e dopo un confronto con il proprio consulente finanziario.

Informazione: Questo investimento è disponibile per i clienti Fineco che hanno il Consulente Finanziario attivo sul proprio conto corrente. Se non sai chi è il tuo o per richiederne uno, leggi questo articolo.

Il servizio è gratuito!

Disclaimer: Le informazioni contenute in questo articolo sono a scopo informativo e potrebbero contenere imprecisioni o essere soggette a variazioni nel tempo. Prima di effettuare qualsiasi investimento, è essenziale consultare la documentazione ufficiale fornita dalla banca o dall’ente finanziario di riferimento per ottenere informazioni aggiornate e complete sulle condizioni del prodotto.

Questo articolo non è da intendersi come raccomandazione personalizzata o consulenza in materia di investimenti. Si invita i lettori a confrontarsi con un Consulente Finanziario prima di investire

Condividi:

Autore:

Alessandro Sorvillo Foto Profilo Consulente Finanziario
Alessandro Sorvillo

Consulente Finanziario & Private Banker

Da oltre 10 anni facciamo crescere i patrimoni dei nostri clienti
Prenota subito un contatto gratuito e scopri come far crescere il tuo!
Risora gratis per te!
5 consigli del consulente finanziario per migliorare i tuoi investimenti!

Scopri 5 consigli fondamentali che gli investitori non conoscono e  migliora i tuoi investimenti per portarli al massimo livello!

Ultimi articoli dal nostro BLOG finanziario

Richiedi subito maggiori informazioni!

Io ed il mio team di Private Banking esperti siamo a tua disposizione per supportarti nelle tue scelte di investimento su questo e tutti gli altri servizi di investimento, per far crescere il tuo patrimonio in linea con i tuoi obiettivi.

Invia subito una richiesta, gratuitamente e senza impegno!

Dazi e Trump
Mercati Finanziari & Dazi – la mia newsletter

Ripropongo anche sul mio blog la newsletter inviata oggi ai miei clienti Gentile , dopo le ultime novità sui mercati, condivido con te questa newsletter per fare il punto della situazione e darti informazioni utili a capire come agire in questo contesto. La mail è lunga ma vale la pena dargli

Leggi Tutto »

Alessandro Sorvillo è un Consulente Finanziario abilitato all’offerta fuori sede con delibera Consob n°604 del 18/09/2014

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le informazioni contenute nel presente sito internet, curate da Alessandro Sorvillo, non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate, adatte al cliente, di eseguire una o più operazioni relative a un determinato strumento finanziario nè ricerca in materia di investimenti. Prima di usufruire del servizio di consulenza in materia di investimenti e/o di effettuare qualsiasi operazione di investimento è necessario che il cliente sottoscriva l’apposito Contratto e consulti la Documentazione di Offerta relativa ai prodotti/servizi disponibile sul sito internet e presso gli uffici dei Consulenti Finanziari abilitati all’offerta fuori sede della Banca.

Alessandro Sorvillo - Consulente Finanziario