Il Financial Advisor

Ultimo aggiornamento:

La professione del Financial Advisor

Quello del Financial Advisor (Consulente Finanziario in Italia) è un lavoro molto ben definito nel nostro Paese: come per le professioni di medico, avvocato, commercialista, ecc. esiste un “Albo dei Consulenti Finanziari” dove bisogna essere iscritti per poter esercitare.

Il codice definisce il Consulente Finanziario come quella figura “[…] autorizzata a prestare consulenza in materia di investimenti finanziari, purché in possesso di requisiti di professionalità, onorabilità, indipendenza e patrimoniali stabiliti con regolamento […]”

Albo e i requisiti di onorabilità e professionalità

Come abbiamo appena visto, per poter esercitare la professione di Financial Advisor è necessario essere iscritti all’Albo dei Consulenti Finanziari superando il previsto esame di abilitazione.

Inoltre, bisogna mantenere i più alti standard di onorabilità e professionalità, per poter garantire il più alto livello di servizio alla propria clientela.

Il Financial Advisor infatti, a differenza di un consulente bancario classico, deve fare ogni anno un numero di ore di formazione professionale obbligatoria.

Differenze con un consulente bancario

Molto spesso le due figure vengono confuse avendo delle aree di sovrapposizione.

Un consulente bancario si occupa soprattutto di fare credito e solo in minima parte di investimenti.

Il Financial Advisor invece si occupa in primo luogo di investimenti, dove è altamente e maggiormente specializzato rispetto al suo collega.

Se avete quindi bisogno di investimenti è consigliabile recarsi dal Consulente Finanziario mentre se state cercando un prestito il bancario ha la precedenza.

Cosa fa un Financial Advisor

Il Financial Advisor si occupa prevalentemente della gestione del patrimonio dei suoi clienti. Gli gestisce soprattutto Investimenti, titoli, quote societarie e tutto ciò che riguarda i mercati finanziari.

La maggior parte lavora con mandato di una Banca, quindi può anche offrire i servizi del credito ma il business principale sono gli investimenti.

Ecco un elenco di servizi che puoi trovare se diventi cliente di un Financial Advisor

  • Investimenti
  • Private Banking / servizi di conto corrente
  • Prestiti, Mutui e Fidi
  • Pianificazione Finanziaria
  • Previdenza e Assicurazioni

La Pianificazione Finanziaria

A differenza dei consulenti bancari tradizionali, il Financial Advisor è in grado di offrire ai suoi clienti un servizio più approfondito: la Pianificazione Finanziaria.

Questo servizio prevede di sviluppare un piano di investimenti, partendo dagli obiettivi del cliente. Il vantaggio è che è possibile gestire in modo ottimale tutti gli “asset” del cliente. Immobili, liquidità sul conto, quote societarie, fondi pensione, passaggio generazionale sono solo alcuni temi che un Consulente Finanziario può gestire.

Dove trovare un Financial Advisor

Financial Advisor Mezzo Busto

Per trovare un Financial Advisor la prima cosa che può essere d’aiuto è sicuramente il passaparola. Quasi sicuramente un vostro parente o amico può consigliarvene uno valido.

Se hai un conto corrente Fineco, ti invito a seguire questa guida per attivare gratuitamente la consulenza.

Se invece preferite trovarlo da soli, fate attenzione alla banca per la quale lavora. In Italia infatti ci sono delle Banche dedicate esclusivamente ai consulenti finanziari. Io le chiamo le “banche d’investimento” perché hanno i migliori servizi di questo tipo. Ci sono ad esempio Fineco, Mediolanum, Azimut, Allianz Bank per citarne alcune.

Potete poi trovare un piccolo numero di “indipendenti” che lavorano senza mandato, impostando il loro studio in autonomia.

Check-up Portafoglio Titoli

I tuoi titoli sono sulla giusta rotta? Fai subito un check-up ai tuoi investimenti

Come riconoscere un buon Consulente

Se avete trovato un nuovo Consulente, la prima cosa da fare è verificare che sia iscritto all’albo da questo link. Troverete i riferimenti e la banca per la quale il professionista lavora.

In secondo luogo, potete chiedere quali siano i suoi titoli e se ha delle certificazioni professionali. Molti Consulenti infatti sono anche certificati “EFPA” o meglio ancora CFA – Chartered Financial Analyst.

Per ultimo, provate a cercare la presenza online inserendo il nome su Google. Potrete vedere se ha scritto articoli, se gestisce un blog e se ha delle recensioni.

Conclusioni

Abbiamo visto oggi la figura del Financial Advisor, come definita nel nostro ordinamento.

Abbiamo visto che si occupa soprattutto di investimenti, gestioni patrimoniali, ecc. e abbiamo dato qualche consiglio su dove trovarne uno valido.

Se state alla ricerca di investimenti, mi raccomando di leggere tutto il materiale informativo prima della sottoscrizione.

Condividi:

Autore:

Alessandro Sorvillo Foto Profilo Consulente Finanziario
Alessandro Sorvillo

Consulente Finanziario & Private Banker

Da oltre 10 anni facciamo crescere i patrimoni dei nostri clienti
Prenota subito un contatto gratuito e scopri come far crescere il tuo!
Risora gratis per te!
5 consigli del consulente finanziario per migliorare i tuoi investimenti!

Scopri 5 consigli fondamentali che gli investitori non conoscono e  migliora i tuoi investimenti per portarli al massimo livello!

Ultimi articoli dal nostro BLOG finanziario

Consulenza Finanziaria Indipendente Si può?
Consulente Finanziario Indipendente in Fineco: si può?

Introduzione Negli ultimi anni, la consulenza finanziaria indipendente sta guadagnando sempre più visibilità e fiducia tra gli investitori italiani, diventando una scelta preferenziale per chi cerca un approccio trasparente e privo di conflitti d’interesse. Questa crescente popolarità è favorita anche dal lavoro di molti consulenti indipendenti che condividono le loro

Leggi Tutto »
Locandina Generali Obiettivo Rendimento
Generali Obiettivo Rendimento – Recensione: è Conveniente?

Introduzione Il prodotto “Generali Obiettivo Rendimento” di Generali Italia è una soluzione d’investimento assicurativa a vita intera, pensata per clienti retail con un profilo di rischio medio-basso. È strutturato come un contratto multiramo che combina una gestione separata e un fondo interno, ideale per chi cerca stabilità e potenziale di

Leggi Tutto »

Richiedi subito maggiori informazioni!

Io ed il mio team di Private Banking esperti siamo a tua disposizione per supportarti nelle tue scelte di investimento su questo e tutti gli altri servizi di investimento, per far crescere il tuo patrimonio in linea con i tuoi obiettivi.

Invia subito una richiesta, gratuitamente e senza impegno!

Fogli Fideuram locandina
Fogli Fideuram: Guida Completa Alle Opzioni Di Investimento

Introduzione agli Investimenti con Fogli Fideuram Fogli Fideuram si distingue come una delle principali istituzioni finanziarie in Italia, offrendo una vasta gamma di soluzioni di investimento personalizzate. Con una lunga tradizione di eccellenza nel settore della gestione patrimoniale e della consulenza finanziaria, Fogli Fideuram è sinonimo di affidabilità e professionalità.

Leggi Tutto »
ETF Fideuram Logo
ETF Fideuram: Opportunità e Rischi di Investire nei Nuovi ETF

Negli ultimi anni, il mondo degli investimenti ha visto una crescita esponenziale degli ETF (Exchange Traded Fund), strumenti che combinano l’accessibilità del mercato azionario con la diversificazione tipica dei fondi d’investimento. I grandi gruppi finanziari, tra cui Fideuram, non sono rimasti indifferenti a questa tendenza e hanno lanciato i loro

Leggi Tutto »
Locandina Generazione Previdente Generali
GenerAzione Previdente di Generali – Conosciamolo meglio

Che cos’è Generazione Previdente? Generazione Previdente è un Piano Individuale Pensionistico (PIP) di tipo assicurativo, finalizzato a integrare la pensione obbligatoria e offrire una protezione finanziaria a lungo termine. Questo prodotto, promosso da Generali Italia S.p.A., è un fondo pensione che consente ai sottoscrittori di costruire una rendita complementare attraverso

Leggi Tutto »
Valore Insieme Intesa Sanpaolo Locandina
Valore Insieme: La Soluzione di Consulenza Evoluta di Intesa Sanpaolo

Il servizio “Valore Insieme” offerto da Intesa Sanpaolo rappresenta una soluzione di consulenza patrimoniale completa, rivolta ai clienti che desiderano un supporto personalizzato e globale per la gestione del proprio patrimonio. Questo servizio combina la gestione degli investimenti, la protezione patrimoniale e la pianificazione successoria, offrendo ai clienti un’esperienza di

Leggi Tutto »

Alessandro Sorvillo è un Consulente Finanziario abilitato all’offerta fuori sede con delibera Consob n°604 del 18/09/2014

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le informazioni contenute nel presente sito internet, curate da Alessandro Sorvillo, non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate, adatte al cliente, di eseguire una o più operazioni relative a un determinato strumento finanziario nè ricerca in materia di investimenti. Prima di usufruire del servizio di consulenza in materia di investimenti e/o di effettuare qualsiasi operazione di investimento è necessario che il cliente sottoscriva l’apposito Contratto e consulti la Documentazione di Offerta relativa ai prodotti/servizi disponibile sul sito internet e presso gli uffici dei Consulenti Finanziari abilitati all’offerta fuori sede della Banca.

Alessandro Sorvillo - Consulente Finanziario