Global Defence Target Passive immagine di copertina

Global Defence Target Passive: Un’Opportunità di Investimento Graduale e Bilanciata

Ultimo aggiornamento:

Nell’ambito degli investimenti, la ricerca di strumenti finanziari che combinino crescita del capitale e gestione del rischio è sempre una priorità per gli investitori. Il fondo Global Defence Target Passive (ISIN: IE000M6ZZZD5) di Fineco Asset Management rappresenta una novità interessante nel panorama dei fondi target, offrendo una soluzione innovativa e strategica per chi desidera aumentare gradualmente l’esposizione al mercato azionario mantenendo inizialmente una solida base obbligazionaria.

In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali del fondo Global Defence Target Passive, analizzando la sua struttura, gli obiettivi, e le strategie di investimento. Scopriremo come questo fondo possa rispondere alle esigenze degli investitori in cerca di rendimento attraverso un approccio graduale e diversificato, mettendo in luce i punti di forza e le considerazioni importanti da tenere a mente prima di effettuare un investimento.

Informazione: Questo investimento è disponibile per i clienti Fineco che hanno il Consulente Finanziario attivo sul proprio conto corrente. Se non sai chi è il tuo o per richiederne uno, leggi questo articolo.

Il servizio è gratuito!

Caratteristiche di Global Defence Target Passive

Il fondo Global Defence Target Passive di Fineco Asset Management si distingue per una serie di caratteristiche uniche che lo rendono un’opzione interessante per gli investitori.

Questo fondo a decumulo inizia con un portafoglio composto al 100% da obbligazioni governative italiane (BTP) e, attraverso un meccanismo di transizione automatizzata, converte gradualmente il capitale verso un mix di fondi azionari passivi.

La durata del periodo di decumulo è di cinque anni, durante i quali ogni trimestre circa il 5% del portafoglio viene reinvestito in strategie azionarie.

Una delle principali attrattive del Global Defence Target Passive è il coupon annuale del 3,5% lordo sulla componente BTP, che offre un rendimento stabile mentre il fondo aumenta l’esposizione al mercato azionario.

Alla fine del periodo di decumulo, il portafoglio sarà composto al 90% da azioni globali e al 10% da strategie tematiche innovative, come la cyber sicurezza e l’intelligenza artificiale, offrendo così una diversificazione e un potenziale di crescita significativo.

carta d'identita di Global Defence Target passive dalla brochure ufficiale
carta d'identita di Global Defence Target passive dalla brochure ufficiale

Obiettivi e Strategie

Il fondo Global Defence Target Passive è progettato con obiettivi chiari e strategie ben definite per offrire agli investitori una crescita del capitale combinata con una gestione del rischio ponderata. Ecco un riepilogo degli obiettivi e delle strategie del fondo:

  • Apprezzamento del Capitale: L’obiettivo principale del Global Defence Target Passive è permettere un apprezzamento del capitale investito attraverso una progressiva esposizione a fondi azionari passivi. Questa strategia è studiata per incrementare il valore dell’investimento nel tempo.
  • Distribuzione del Coupon: Durante il periodo di decumulo di cinque anni, il fondo distribuisce un coupon annuale del 3,5% lordo sulla quota investita in obbligazioni governative italiane (BTP). Questo offre un rendimento stabile agli investitori durante la fase iniziale del fondo.
  • Esposizione Graduale al Mercato Azionario: Il fondo inizia con un portafoglio composto al 100% da BTP e, ogni trimestre, converte circa il 5% del capitale in fondi azionari passivi. Questo approccio graduale permette agli investitori di aumentare il rischio in modo controllato e progressivo.
  • Diversificazione Tematica: Al termine del periodo di decumulo, il portafoglio è composto al 90% da azioni globali e al 10% da strategie tematiche innovative. Queste strategie includono settori emergenti come la cyber sicurezza, l’intelligenza artificiale e la transizione energetica, offrendo un potenziale di crescita elevato.

Questi obiettivi e strategie rendono il Global Defence Target Passive (ISIN: IE000M6ZZZD5) una scelta attraente per gli investitori che cercano una combinazione di rendimento stabile e crescita a lungo termine.

desktop2 TYRVEWF 1
Vuoi proteggere il tuo patrimonio e vederlo crescere in modo significativo?
Per prendersi cura di un patrimonio importante non basta una semplice banca, servono competenze e professionalità di eccellenza.

Come Funziona Global Defence Target Passive

Funzionamento del fondo
Funzionamento del fondo dalla brochure ufficiale

Il funzionamento del fondo Global Defence Target Passive è strutturato in modo da offrire agli investitori una transizione graduale e controllata dal mercato obbligazionario a quello azionario. Ecco una panoramica del processo:

  • Inizio con Obbligazioni Governative: Al momento della sottoscrizione, il fondo investe il capitale iniziale al 100% in Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) italiani. Questo fornisce una base solida e stabile grazie ai rendimenti dei titoli di Stato.
  • Periodo di Decumulo: Il fondo ha una durata di decumulo di cinque anni. Durante questo periodo, ogni trimestre, circa il 5% del portafoglio obbligazionario viene disinvestito e reinvestito in fondi azionari passivi. Questo meccanismo permette una transizione graduale verso il mercato azionario, riducendo il rischio associato a cambiamenti improvvisi di strategia.
  • Funzionalità BOOST: A discrezione del gestore, il fondo può utilizzare la funzionalità “BOOST” per anticipare l’investimento nell’azionario tramite strumenti derivati, qualora si presentino opportunità di mercato favorevoli.
  • Distribuzione del Coupon: Durante il periodo di decumulo, il fondo distribuisce un coupon annuale del 3,5% lordo sulla componente BTP, fornendo un rendimento stabile agli investitori.
  • Portafoglio Finale Diversificato: Alla fine del periodo di decumulo, il portafoglio sarà composto al 90% da fondi azionari globali e al 10% da strategie tematiche innovative. Questa struttura finale offre una vasta esposizione al mercato azionario globale con un accento su settori emergenti e ad alto potenziale di crescita.

 

Grazie a questo approccio strutturato e graduale, il fondo Global Defence Target Passive consente agli investitori di incrementare il rischio in modo controllato, beneficiando di un mix equilibrato di stabilità iniziale e crescita a lungo termine.

Funzionamento dell'Opzione BOOST

L’opzione BOOST del fondo Global Defence Target Passive permette al gestore di anticipare l’investimento in azioni tramite strumenti derivati, sfruttando opportunità di mercato favorevoli. Questa funzionalità, utilizzata a discrezione del gestore, può accelerare l’esposizione al mercato azionario, potenzialmente aumentando i rendimenti del fondo. Tuttavia, introduce anche un livello aggiuntivo di rischio legato alla volatilità dei derivati e alle condizioni di mercato.

Portafoglio di atterraggio Global defence Target Passive

Punti di Forza di Global Defence Target Passive

Il fondo Global Defence Target Passive presenta diversi punti di forza che lo rendono un’opzione interessante per gli investitori:

  • Transizione Graduale: La strategia di decumulo trimestrale permette una transizione controllata dal portafoglio obbligazionario iniziale verso un mix di fondi azionari passivi, riducendo il rischio di volatilità improvvisa.
  • Rendimento Stabile: Il coupon annuale del 3,5% lordo sui BTP fornisce un rendimento stabile durante il periodo di decumulo, offrendo agli investitori una fonte di reddito regolare.
  • Diversificazione Tematica: La componente finale del portafoglio include strategie tematiche innovative, come la cyber sicurezza e l’intelligenza artificiale, che offrono opportunità di crescita nei settori emergenti.
  • Flessibilità Gestionale: La funzionalità BOOST consente al gestore di anticipare investimenti azionari tramite derivati in risposta a opportunità di mercato favorevoli, aggiungendo un ulteriore livello di flessibilità e potenziale rendimento.

 

Questi punti di forza rendono il Global Defence Target Passive un fondo bilanciato e innovativo, ideale per gli investitori in cerca di una combinazione di stabilità iniziale e crescita a lungo termine.

Rischi del Fondo

Come ogni investimento, il fondo Global Defence Target Passive comporta alcuni rischi che gli investitori devono considerare.

Sebbene classificato con un livello di rischio medio-basso (3 su 7), il fondo non garantisce la protezione contro le performance negative di mercato, e l’investimento iniziale potrebbe subire perdite parziali o totali.

Durante il periodo di decumulo, la riduzione graduale della componente obbligazionaria e l’aumento dell’esposizione azionaria comportano un incremento del rischio di mercato. Inoltre, la funzionalità BOOST, sebbene possa aumentare i rendimenti, introduce un ulteriore livello di rischio legato all’uso di strumenti derivati.

Gli investitori devono essere consapevoli di questi fattori e valutare attentamente la loro tolleranza al rischio prima di investire nel fondo Global Defence Target Passive.

Disclosure MIFID rischio fondo global defence target passive
Disclosure MIFID rischio fondo Global defence Target Passive dalla brochure ufficiale

Conclusioni

l fondo Global Defence Target Passive di Fineco Asset Management rappresenta una soluzione innovativa per gli investitori alla ricerca di un equilibrio tra stabilità e crescita. La strategia di decumulo graduale offre una transizione controllata dal mercato obbligazionario a quello azionario, riducendo il rischio di volatilità improvvisa e permettendo agli investitori di adattarsi lentamente alle variazioni di mercato. Il coupon annuale del 3,5% lordo sui BTP fornisce un rendimento stabile durante il periodo di transizione, mentre la diversificazione tematica del portafoglio finale offre esposizione a settori emergenti e ad alto potenziale di crescita.

Tuttavia, è fondamentale che gli investitori comprendano i rischi associati a questo fondo, inclusa la possibilità di perdite parziali o totali del capitale investito. La funzionalità BOOST, sebbene offra opportunità di rendimento aggiuntivo, introduce rischi legati all’uso di strumenti derivati.

In definitiva, il Global Defence Target Passive è un fondo adatto a coloro che cercano una combinazione di rendimento stabile e crescita a lungo termine, con una strategia di investimento strutturata e flessibile. Prima di prendere una decisione di investimento, è consigliabile consultare il prospetto e il KID disponibili sul sito di Fineco Asset Management e valutare attentamente la propria tolleranza al rischio.

Condividi:

Autore:

Alessandro Sorvillo Foto Profilo Consulente Finanziario
Alessandro Sorvillo

Consulente Finanziario & Private Banker

Da oltre 10 anni facciamo crescere i patrimoni dei nostri clienti
Prenota subito un contatto gratuito e scopri come far crescere il tuo!
Risora gratis per te!
5 consigli del consulente finanziario per migliorare i tuoi investimenti!

Scopri 5 consigli fondamentali che gli investitori non conoscono e  migliora i tuoi investimenti per portarli al massimo livello!

Ultimi articoli dal nostro BLOG finanziario

Consulenza Finanziaria Indipendente Si può?
Consulente Finanziario Indipendente in Fineco: si può?

Introduzione Negli ultimi anni, la consulenza finanziaria indipendente sta guadagnando sempre più visibilità e fiducia tra gli investitori italiani, diventando una scelta preferenziale per chi cerca un approccio trasparente e privo di conflitti d’interesse. Questa crescente popolarità è favorita anche dal lavoro di molti consulenti indipendenti che condividono le loro

Leggi Tutto »
Locandina Generali Obiettivo Rendimento
Generali Obiettivo Rendimento – Recensione: è Conveniente?

Introduzione Il prodotto “Generali Obiettivo Rendimento” di Generali Italia è una soluzione d’investimento assicurativa a vita intera, pensata per clienti retail con un profilo di rischio medio-basso. È strutturato come un contratto multiramo che combina una gestione separata e un fondo interno, ideale per chi cerca stabilità e potenziale di

Leggi Tutto »

Richiedi subito maggiori informazioni!

Io ed il mio team di Private Banking esperti siamo a tua disposizione per supportarti nelle tue scelte di investimento su questo e tutti gli altri servizi di investimento, per far crescere il tuo patrimonio in linea con i tuoi obiettivi.

Invia subito una richiesta, gratuitamente e senza impegno!

Fogli Fideuram locandina
Fogli Fideuram: Guida Completa Alle Opzioni Di Investimento

Introduzione agli Investimenti con Fogli Fideuram Fogli Fideuram si distingue come una delle principali istituzioni finanziarie in Italia, offrendo una vasta gamma di soluzioni di investimento personalizzate. Con una lunga tradizione di eccellenza nel settore della gestione patrimoniale e della consulenza finanziaria, Fogli Fideuram è sinonimo di affidabilità e professionalità.

Leggi Tutto »
ETF Fideuram Logo
ETF Fideuram: Opportunità e Rischi di Investire nei Nuovi ETF

Negli ultimi anni, il mondo degli investimenti ha visto una crescita esponenziale degli ETF (Exchange Traded Fund), strumenti che combinano l’accessibilità del mercato azionario con la diversificazione tipica dei fondi d’investimento. I grandi gruppi finanziari, tra cui Fideuram, non sono rimasti indifferenti a questa tendenza e hanno lanciato i loro

Leggi Tutto »
Locandina Generazione Previdente Generali
GenerAzione Previdente di Generali – Conosciamolo meglio

Che cos’è Generazione Previdente? Generazione Previdente è un Piano Individuale Pensionistico (PIP) di tipo assicurativo, finalizzato a integrare la pensione obbligatoria e offrire una protezione finanziaria a lungo termine. Questo prodotto, promosso da Generali Italia S.p.A., è un fondo pensione che consente ai sottoscrittori di costruire una rendita complementare attraverso

Leggi Tutto »
Valore Insieme Intesa Sanpaolo Locandina
Valore Insieme: La Soluzione di Consulenza Evoluta di Intesa Sanpaolo

Il servizio “Valore Insieme” offerto da Intesa Sanpaolo rappresenta una soluzione di consulenza patrimoniale completa, rivolta ai clienti che desiderano un supporto personalizzato e globale per la gestione del proprio patrimonio. Questo servizio combina la gestione degli investimenti, la protezione patrimoniale e la pianificazione successoria, offrendo ai clienti un’esperienza di

Leggi Tutto »

Alessandro Sorvillo è un Consulente Finanziario abilitato all’offerta fuori sede con delibera Consob n°604 del 18/09/2014

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le informazioni contenute nel presente sito internet, curate da Alessandro Sorvillo, non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate, adatte al cliente, di eseguire una o più operazioni relative a un determinato strumento finanziario nè ricerca in materia di investimenti. Prima di usufruire del servizio di consulenza in materia di investimenti e/o di effettuare qualsiasi operazione di investimento è necessario che il cliente sottoscriva l’apposito Contratto e consulti la Documentazione di Offerta relativa ai prodotti/servizi disponibile sul sito internet e presso gli uffici dei Consulenti Finanziari abilitati all’offerta fuori sede della Banca.

Alessandro Sorvillo - Consulente Finanziario