Nel mondo degli investimenti, la personalizzazione e la flessibilità sono sempre più centrali per rispondere alle esigenze di una clientela sofisticata e attenta alla diversificazione del rischio. In questo contesto, Eurizon GP Collection si presenta come una soluzione evoluta e modulare, pensata per chi desidera affidare il proprio patrimonio a professionisti, mantenendo al contempo un elevato livello di controllo e personalizzazione.
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, a chi si rivolge e perché può rappresentare un’interessante opportunità per gli investitori.
Cos'è Eurizon GP Collection
Eurizon GP Collection è un servizio di gestione patrimoniale offerto da Eurizon Capital SGR, società del Gruppo Intesa Sanpaolo specializzata nel risparmio gestito. A differenza di un fondo comune tradizionale, la gestione patrimoniale consente all’investitore di affidare un mandato di gestione a una SGR, la quale seleziona e gestisce direttamente gli strumenti finanziari in portafoglio, in linea con il profilo di rischio del cliente e gli obiettivi prefissati.
Il tratto distintivo di Eurizon GP Collection è la modularità. Il portafoglio è costruito attraverso tre Componenti, ognuna delle quali può essere calibrata secondo le preferenze del cliente:
Componente Principale Obbligatoria
Componente Selezione Opzionale
Componente Titoli Personalizzata
1. Componente Principale Obbligatoria
È il cuore del portafoglio e rappresenta almeno il 60% dell’investimento complessivo. Il cliente può scegliere tra tre linee di gestione a benchmark (Base, Standard e Plus), differenziate per profilo di rischio crescente ed esposizione azionaria.
Queste linee sono ulteriormente personalizzabili, offrendo la possibilità di modulare l’esposizione verso asset class ad alto valore aggiunto come azionario e obbligazionario a spread.
2. Componente Selezione Opzionale
È suddivisa in due sottocomponenti non alternative:
Selezione Guidata: accesso a linee multimanager con gestione flessibile, costruite dalla SGR.
Selezione Libera: scelta tra oltre 50 fondi di primarie società di gestione internazionali.
La somma di queste due sottocomponenti non può superare il 40% della somma tra Componente Principale e Selezione.
3. Componente Titoli Personalizzata
Questa componente permette di conferire strumenti finanziari già detenuti dal cliente (ad esempio da un dossier titoli), per un importo massimo pari al 10% dell’investimento complessivo nelle altre componenti. Ideale per chi desidera mantenere in gestione titoli con particolari caratteristiche (es. bond corporate o azioni strategiche).

Flessibilità e personalizzazione totale
Una delle grandi forze di Eurizon GP Collection è la possibilità di modificare nel tempo la composizione del portafoglio, in funzione dell’evoluzione degli obiettivi e della situazione finanziaria del cliente. Il cliente può:
Ribilanciare le componenti del portafoglio
Effettuare versamenti aggiuntivi (min. 2.500 euro)
Attivare un servizio di decumulo automatico
Spostare l’investimento verso un’altra gestione patrimoniale Eurizon
Revocare il mandato in qualsiasi momento
Inoltre, è disponibile una reportistica trimestrale dettagliata, che consente di monitorare con trasparenza l’andamento dell’investimento.
Protezione del capitale
Un ulteriore punto di forza è la Protezione Parziale del Capitale, attivabile a discrezione del cliente su importi pari o superiori a 60.000 euro investiti nella Componente Principale. La protezione può variare dal 75% all’85% a seconda della linea scelta.
È importante sottolineare che tale protezione non costituisce una garanzia di risultato o di capitale, ma rappresenta un servizio di contenimento del rischio all’interno della linea di gestione.
Requisiti e caratteristiche tecniche
Eurizon GP Collection può essere sottoscritta da:
Clienti maggiorenni
Residenti in Italia
In possesso di un Profilo Finanziario MiFID valido
Clienti che aderiscono al Servizio di Consulenza della banca
Il conferimento minimo iniziale richiesto è di 100.000 euro, e non sono previsti costi di uscita. La commissione di ingresso è pari all’1%, mentre le commissioni di gestione annue variano in base alla linea e all’importo investito:
Investimento | Linea Base | Linea Standard | Linea Plus |
---|---|---|---|
100.000 – 500.000 € | 0,90% | 1,15% | 1,40% |
> 500.000 € | 0,70% | 0,90% | 1,10% |
Per la Componente Titoli Personalizzata, la commissione annua è pari allo 0,15%.
Inoltre, per chi attiva il Servizio di Protezione, è previsto un costo aggiuntivo dello 0,20% annuo calcolato solo sulla Componente Principale.
Tutti i costi sono soggetti all’IVA del 22%, come previsto per legge.

A chi si rivolge Eurizon GP Collection
Questo prodotto è pensato per investitori con:
Un patrimonio significativo
Un profilo finanziario medio-alto
Una visione di investimento a medio-lungo termine
Interesse per la personalizzazione della strategia di investimento
È ideale per coloro che desiderano costruire un portafoglio evoluto, diversificato e dinamico, con la supervisione di una SGR di comprovata esperienza come Eurizon Capital.
Vantaggi e rischi
I principali vantaggi:
Modularità e personalizzazione
Accesso a fondi internazionali
Gestione professionale
Servizio di protezione del capitale
Flessibilità operativa
Assenza di costi di uscita
I rischi da considerare:
Rischio di oscillazione del valore del patrimonio in funzione dell’andamento dei mercati
Nessuna garanzia di rendimento
Costi di gestione e protezione che incidono sulla performance netta
Protezione parziale non automatica, da attivare su richiesta
💬 Attenzione: l’investimento che trovi in questo articolo è solo una tra le tante possibilità presenti sui mercati finanziari.
📊 Vuoi sapere se ci sono alternative più convenienti per far crescere il tuo patrimonio? Visita la pagina “Richiedi informazioni” e scopri come possiamo aiutarti ad ottenere il rendimento che desideri, con i migliori investimenti disponibili.
🚀 Non perdere l’occasione di ottenere una consulenza gratuita!
Conclusioni
Eurizon GP Collection rappresenta una delle soluzioni più sofisticate disponibili oggi nel panorama della gestione patrimoniale italiana. La possibilità di costruire un portafoglio su misura, l’accesso a fondi di alta qualità e l’attenzione alla protezione del capitale lo rendono un prodotto ideale per investitori consapevoli che vogliono ottimizzare la gestione del proprio patrimonio.
Come sempre, è fondamentale confrontarsi con il proprio consulente finanziario di fiducia per valutare l’adeguatezza del prodotto rispetto alla propria situazione personale e agli obiettivi di lungo termine.
Disclaimer: Le informazioni contenute in questo articolo sono a scopo informativo e potrebbero contenere imprecisioni o essere soggette a variazioni nel tempo. Prima di effettuare qualsiasi investimento, è essenziale consultare la documentazione ufficiale fornita dalla banca o dall’ente finanziario di riferimento per ottenere informazioni aggiornate e complete sulle condizioni del prodotto.
Questo articolo non è da intendersi come raccomandazione personalizzata o consulenza in materia di investimenti. Si invita i lettori a confrontarsi con un Consulente Finanziario prima di investire